Tra le critiche, spesso interessate, mosse all’urbanistica novecentesca vi è il privilegiare, nella gestione dello spazio urbano, l’approccio quantitativo a quello qualitativo. In particolare il concetto di dotazione pro capite di aree verdi fruibili per le attività di svago, gioco e sport è spesso stato oggetto di critiche, e di veri e propri attacchi finalizzati […]
