I grandi complessi di edilizia popolare ad alta concentrazione di volumi e di abitanti e le espansioni suburbane a bassa densità edilizia e demografica sono state due risposte diverse ai processi di crescita delle città che si confrontavano con due differenti strategie del controllo della densità. Esso è stato uno dei cardini dell’urbanistica moderna ed …
Che la bicicletta stia diventando un mezzo di trasporto sempre più utilizzato è una constatazione facile da fare pur con tutte le differenze tra città e città, e tuttavia e donne cicliste urbane sono ancora una minoranza. La sicurezza gioca la sua parte nella dissuasione, oppure soinge alla limitazione a percorsi protetti – una pista …
Ogni donna può misurare il proprio livello di pari opportunità semplicemente valutando alcuni aspetti: l’uguale accesso al mondo del lavoro ed alla vita pubblica, la garanzia delle cure sanitarie ed una aspettativa di vita senza differenze rispetto agli uomini. Sappiamo che per i primi due aspetti ci sono ancora sostanziali disparità dovute ad una adeguata …