Categorie
Città

Il caro affitti è tutta colpa di Airbnb?

La sharing economy è un vantaggio o una iattura per le città? Le risposte a questa domanda sono contraddittorie e in particolare è poco chiaro il ruolo giocato da Airbnb sul mercato degli affitti, soprattutto nelle città a più alta vocazione turistica, in relazione al loro rialzo pur in presenza di valori immobiliari in calo. […]

Categorie
Città

La vittoria dell’America che odia le città

Nei giorni immediatamente successivi alla elezione di Donald Trump le mappe che visualizzavano la distribuzione del voto per stati e contee mettevano in evidenza la profonda divisione elettorale tra aree urbane, suburbane e rurali. La transizione tra le alte percentuali di voto per Clinton nelle aree centrali delle grandi citta che si ribaltano nel massiccio […]

Categorie
Città

Donald Trump e i luoghi comuni urbani

Ciò che il candidato repubblicano alle elezioni presidenziali degli Stati Uniti pensa in materia di politiche urbane è molto semplice e si può riassumere con quel inner cities are a disater che ha dato molto da scrivere ai periodici statunitensi. Forbes, ad esempio, smentisce l’affermazione citando i prezzi degli immobili in crescita del 52 per […]

Categorie
Città

Vita a morte di una grande città asiatica

La terra continua a tremare in Nepal e il numero delle vittime si avvicina alle 10.000 previste dalle autorità locali. Fino ad ora sono circa 7.500 i corpi senza vita estratti dalle macerie, in buona parte concentrati nella capitale e della sua regione urbana, dove inizialmente si sono concentrati i soccorsi. La Kathmandu valley aveva […]

Categorie
Città Cittadinanza

Case popolari e riforma urbanistica: due questioni che s’intrecciano

Sono passati 45 anni da quando, giusto in questi giorni, fu proclamato uno sciopero generale nazionale che poneva all’attenzione dell’opinione pubblica un tema mai affrontato in modo specifico dalle rivendicazioni sindacali: il diritto alla casa. Due anni dopo sarà promulgata la legge 865 Programmi e coordinamento dell’edilizia residenziale pubblica con l’obiettivo di unificare tutti i […]

Categorie
Città

Le città invisibili degli slum

In tempi di crescente urbanizzazione del pianeta, con più di metà della popolazione umana che abita in una delle tante forme dell’ambiente urbano, succede che le città diventino invisibili, almeno per le istituzioni nazionali che dovrebbero censirne gli abitanti. Ovunque diventi chiara la trasformazione fisica di ciò che prima, in considerazione di una serie di […]

Categorie
Cittadinanza

Mulino Bianco way of life

La stampa italiana, da sempre in ritardo e poco preparata sulle questioni dello sviluppo delle città e del territorio,   non ha colto il nesso che esiste tra la difesa della famiglia tradizionale,  che secondo  Guido Barilla è il punto di riferimento della comunicazione pubblicitaria del gruppo che presiede,  e la crisi del Mulino Bianco way […]